6.03.2025

SAP EWM e la migrazione su SAP S/4HANA: strategie e scelte per un magazzino del futuro

SAP EWM e la migrazione su SAP S/4HANA: strategie e scelte per un magazzino del futuro

Nel nostro precedente articolo, abbiamo visto come la fine del supporto a SAP Business Suite e SAP WM, imponga alle aziende di adottare nuove soluzioni per la gestione del magazzino su SAP S/4HANA: SAP EWM (Extended Warehouse Management).

Ora approfondiamo le differenze tra SAP EWM Basic e Advanced e analizziamo quattro strategie per la migrazione o l’implementazione, per aiutarti a scegliere il percorso più adatto alle esigenze della tua azienda.

 

Differenze tra SAP EWM Basic e SAP EWM Advanced

Le differenze tra SAP EWM Basic e le altre versioni di EWM sono significative: (Vedere SAP Note 3376453 – SAP S/4HANA 2023 FPS00, FPS01 and FPS02: Release information and restrictions for EWM in SAP S/4HANA)

  • SAP EWM Basic è incluso gratuitamente in SAP S/4HANA e copre tutte le esigenze essenziali della logistica di magazzino.

  • SAP EWM Advanced, invece, rappresenta una soluzione avanzata, perfetta per magazzini altamente automatizzati o operazioni su larga scala. Offre funzionalità avanzate come il cross-docking, il monitoraggio in tempo reale e la gestione integrata delle risorse. Per i magazzini che richiedono alta disponibilità è possibile anche utilizzare la versione decentralizzata su istanza separata dal SAP S/4HANA.

 

Quattro scenari di migrazione o implementazione

  1. Migrazione o implementazione di Stock Room Management

    • Per chi? Aziende che utilizzano funzionalità base di magazzino senza avanzate integrazioni automatizzate.
    • Cosa fare? Fino al 2025 SAP WM sarà utilizzabile in modalità compatibilità su SAP S/4HANA, dal 2026 sarà automaticamente convertito in Stock Room Management con funzionalità ridotte.

    • Pro e contro?

      • ✅ Nessuna migrazione o personalizzazione necessaria.

      • ❌ Non è una soluzione in evoluzione, poiché SAP non rilascerà innovazioni.

  1. Approccio graduale con SAP EWM

    • Per chi? Aziende che migrano a SAP S/4HANA con processi logistici avanzati e personalizzazioni in SAP WM.

    • Cosa fare? Dopo la migrazione a SAP S/4HANA, passare gradualmente a SAP EWM scegliendo tra versione Basic o Advanced.

    • Pro e contro?

      • ✅ Approccio flessibile e graduale.

      • ❌ Richiede un allineamento tra roadmap di SAP S/4HANA e gestione del magazzino.

  1. Approccio big-bang con SAP EWM

    • Per chi? Aziende con funzionalità critiche di magazzino che non completano la migrazione prima del 2026.

    • Cosa fare? Completare la migrazione a SAP S/4HANA e SAP EWM in un'unica fase entro il 2028 (o 2031 con estensione del supporto).

    • Pro e contro?

      • ✅ Soluzione completa e orientata al futuro.

      • ❌ Richiede risorse significative in termini di tempo, budget e personale.

  1. Approccio graduale con SAP EWM Decentralizzato

    • Per chi? Aziende che vogliono convertire SAP WM in SAP EWM senza migrare immediatamente a SAP S/4HANA.

    • Cosa fare? Passare a SAP EWM decentralizzato mantenendo l'ERP su ECC fino al 2027 (o 2030 con estensione del supporto).

    • Pro e contro?

      • ✅ Permette la migrazione del magazzino indipendentemente dalla transizione dell'ERP.

      • ❌ Gestire due sistemi separati può risultare più costoso.

 

Conclusione

In conclusione, la migrazione o l’implementazione di SAP EWM, rappresenta un’opportunità unica per essere pronti alle esigenze future e alle possibilità che le nuove tecnologie metteranno a disposizione. Pianificare per tempo questa transizione permette di sfruttare al massimo la potenza e la flessibilità offerte da SAP S/4HANA, garantendo alle aziende un vantaggio competitivo e processi sempre più efficienti.

Oltre alla migrazione da SAP WM a SAP EWM, è importante non dimenticare gli scenari delle migrazioni dei sistemi decentralizzati SAP EWM on SCM, anch’essi con supporto che termina a fine 2027. Per le aziende che attualmente utilizzano questa configurazione, la transizione verso SAP EWM on SAP S/4HANA rappresenta un passaggio cruciale per mantenere la continuità operativa e beneficiare di un’integrazione più fluida con il sistema ERP centrale.

 

Hai già visto il nostro webinar dedicato alla gestione avanzata del magazzino?

Durante il nostro ciclo di eventi dedicati alla Digital Supply Chain abbiamo affrontato questo argomento nel webinar "Gestione avanzata del magazzino: da SAP WM a SAP EWM"dove abbiamo esplorato in modo più approfondito i vantaggi di questa migrazione.

SYSCONS BLOG

Il blog di Syscons è una finestra su news, eventi, casi studio e best practice sulle soluzioni che possono supportare il business, aiutando a superare le sfide tecnologiche più importanti.

Iscriviti per non perdere alcun aggiornamento!

ARTICOLI RECENTI

  • Extended Product Lifecycle Management: sfide e opportunità per le aziende
  • SAP EWM e la migrazione su SAP S/4HANA: strategie e scelte per un magazzino del futuro
  • #PoloSAP: strategia in azione verso SAP S/4HANA Cloud

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Extended Product Lifecycle Management: sfide e opportunità per le aziende

Extended Product Lifecycle Management: sfide e opportunità per le aziende

10.03.2025

SAP EWM e la migrazione su SAP S/4HANA: strategie e scelte per un magazzino del futuro

SAP EWM e la migrazione su SAP S/4HANA: strategie e scelte per un magazzino del futuro

6.03.2025

#PoloSAP: strategia in azione verso SAP S/4HANA Cloud

#PoloSAP: strategia in azione verso SAP S/4HANA Cloud

4.03.2025

Syscons vince la OneTrust’s OnePartnership Trust Competition

Syscons vince la OneTrust’s OnePartnership Trust Competition

3.03.2025