Con il termine del supporto per SAP Business Suite previsto per il 2027 (con un'estensione fino al 2030), le aziende sono chiamate a pianificare il passaggio a SAP S/4HANA e alle moderne soluzioni cloud.
Questa transizione non rappresenta solo una necessità per garantire la continuità operativa, ma anche un’opportunità per innovare i processi aziendali e adottare un approccio modulare, come quello proposto dalla Composable Enterprise. Se vuoi approfondire leggi il nostro precedente blog.
Tra i diversi cambiamenti richiesti, uno dei temi centrali è legato alla gestione dei magazzini. Con il termine del supporto a SAP ECC e SAP WM, le imprese che utilizzano queste soluzioni si trovano davanti a un'importante scelta strategica. SAP WM, pur avendo supportato efficacemente le operazioni logistiche dei clienti SAP ECC per molti anni, sarà disponibile in SAP S/4HANA solo fino alla seconda metà del 2025 (SAP Note 2270211 – S4TWL – Warehouse Management), lasciando il posto a SAP EWM (Extended Warehouse Management) e a Stock Room Management. Questa evoluzione è cruciale per mantenere l’efficienza operativa e abbracciare una gestione logistica più flessibile e avanzata.
Stock Room Management rappresenta una soluzione di continuità per SAP WM su SAP S/4HANA, con alcune limitazioni. Tuttavia, SAP investirà esclusivamente su SAP EWM per il futuro, considerando Stock Room Management come una soluzione transitoria nel percorso di trasformazione digitale. È particolarmente adatto a chi non necessita di una gestione avanzata, tuttavia, per le aziende che desiderano una piattaforma più moderna e flessibile, integrata con SAP S/4HANA, la scelta più strategica è rappresentata da SAP EWM Basic o Advanced. Questa versione di SAP Extended Warehouse Management consente una gestione logistica più sofisticata, studiata e progettata anche per rispondere alle esigenze di magazzini complessi, di grandi dimensioni e con forte automazione.
-
Basic Warehouse Management Embedded in SAP S/4HAHA (SAP EWM Basic): progettato per aziende che necessitano di una soluzione moderna e flessibile, ma che non richiedono tutte le funzionalità avanzate della versione completa. Ha inoltre anche un’interfaccia utente fruibile da un Web browser grazie a SAP Fiori.
-
Stock Room Management: ideale per gestire processi di magazzino a bassa complessità da utilizzare in casi di continuità con l’attuale soluzione LE-WM (con alcune limitazioni). Ha un’interfaccia fruibile da SAP GUI e per le realtà che eseguono la conversione da SAP ECC a SAP S/4HANA in modalità brownfield è da considerare equivalente a SAP WM, ed è reso disponibile automaticamente.

La migrazione a SAP S/4HANA e la transizione verso SAP EWM possono sembrare complesse, impegnative, e allo stesso tempo spaventare. La portata del cambiamento va oltre un semplice aggiornamento tecnologico: richiede un ripensamento delle strategie logistiche e dei processi interni. Tuttavia, pianificare in modo strategico la migrazione, consente di trasformare questa sfida in un’opportunità per modernizzare e ottimizzare le operazioni aziendali.
La migrazione a SAP EWM è quindi una scelta strategica per garantire continuità, efficienza e innovazione nella gestione del magazzino. Ma quali sono le reali differenze tra SAP EWM Basic e SAP EWM Advanced? E quali scenari di migrazione possono adottare le aziende per una transizione efficace?
Nel prossimo blog esploreremo nel dettaglio queste due versioni di SAP EWM e analizzeremo quattro possibili strategie di migrazione, per aiutarti a individuare la soluzione più adatta alle esigenze della tua azienda. Non perdere il prossimo approfondimento!
Hai già visto il nostro webinar dedicato alla gestione avanzata del magazzino?
Durante il nostro ciclo di eventi dedicati alla Digital Supply Chain abbiamo affrontato questo argomento nel webinar "Gestione avanzata del magazzino: da SAP WM a SAP EWM", dove abbiamo esplorato in modo più approfondito i vantaggi di questa migrazione.
SYSCONS BLOG
Il blog di Syscons è una finestra su news, eventi, casi studio e best practice sulle soluzioni che possono supportare il business, aiutando a superare le sfide tecnologiche più importanti.
Iscriviti per non perdere alcun aggiornamento!