Innovazione, AI e sostenibilità: il nuovo paradigma della Supply Chain
Il 16 aprile, a Milano - Gadames 57, Syscons torna al SAP Innovation Day for Supply Chain, l’evento di riferimento per chi si occupa di pianificazione, produzione e approvvigionamento e desidera portare innovazione nella propria azienda.
SAP e Harvard Business Review Italia organizzano un appuntamento esclusivo riservato a Executive e Senior Manager della Supply Chain. L’agenda prevede un panel d’eccezione moderato da Enrico Sassoon, Editor in Chief di Harvard Business Review Italia, con il contributo delle aziende che hanno innovato grazie a SAP.
Tra gli interventi, spicca quello di Raffaele Secchi, Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso LIUC - Università Cattaneo e Università Bocconi, nonché Direttore del Supply ChAIn Lab.
Un esclusivo collegamento in diretta streaming da New York offrirà l’opportunità di esplorare la SAP S. Factory, il centro in cui SAP ridisegna la produzione del futuro.
A chiudere l’evento, un’interessante fusione tra radio e business con una puntata speciale di Off Topic, il programma di Riccardo Poli e Beppe Salmetti.
L’importanza dell’innovazione nella Supply Chain
L’innovazione rappresenta una necessità per le aziende che vogliono restare competitive in un mercato in continua evoluzione. Una supply chain moderna deve essere agile, sostenibile e intelligente: grazie a SAP Supply Chain Management, tutto questo diventa realtà.